Grotta Verde Alghero: riaperta al pubblico con accesso tramite scalinata
Alghero, Porto Conte – 2025
Una delle meraviglie naturali più affascinanti della costa nord-occidentale della Sardegna ora è nuovamente visitabile dopo 20 anni: la Grotta Verde di Capo Caccia, all’interno del Parco Naturale Regionale di Porto Conte, è accessibile al pubblico grazie a una scalinata panoramica recentemente messa in sicurezza.
Un sito unico tra natura e storia
La Grotta Verde, conosciuta anche come Grotta di Sant’Erasmo, è un vero e proprio gioiello nascosto nel cuore del promontorio di Capo Caccia, a pochi chilometri da Alghero. Caratterizzata da stalattiti imponenti, giochi di luce verde smeraldo e un piccolo lago interno, offre un’esperienza indimenticabile per chi ama la natura, la speleologia e la storia antica della Sardegna.
Al suo interno sono stati rinvenuti resti risalenti al Neolitico, che testimoniano l’utilizzo della grotta come luogo di culto e sepoltura già oltre 6.000 anni fa.
Come raggiungere la Grotta Verde
Il punto d’accesso si trova lungo la strada panoramica di Capo Caccia, dove parte una scalinata che conduce direttamente all’ingresso della grotta. Durante il tragitto si gode di viste spettacolari sul Golfo di Porto Conte, un’area protetta tra le più belle della Sardegna, ideale per escursioni in barca vela, fotografia naturalistica e birdwatching.
Una nuova meta per le escursioni ad Alghero
La riapertura della Grotta Verde arricchisce ulteriormente l’offerta turistica della zona, diventando una tappa imperdibile per chi desidera fare escursioni in barca o via terra nella zona di Alghero. Il sito è perfetto da abbinare ad altre esperienze naturalistiche come la Grotta di Nettuno, e le gite nel Parco di Porto Conte.